Mese: Giugno 2020

Cosa si può cucinare sulla bistecchiera? Idee fuori dal coro

Sulla bistecchiera, si sa, non si cuoce solo la bistecca, ma molti altri alimenti, dalle verdure al pesce, e non solo. C’è anche chi si sbizzarrisce in originali performance di cottura, prendendo a spunto cibi sfiziosi e anomali oppure semplici e naturali, anche se apparentemente insospettabili come, ad esempio, una pannocchia. Ma come si cuoce una pannocchia sulla bistecchiera?  Per prima cosa, si sbuccia togliendo tutti i filamenti. Quando il mais sarà pulito lo si unge d’olio o burro fuso, cospargendolo di sale e una spruzzata di pepe. A quel punto la pannocchia, nuda e oliata, è pronta per la griglia, su cui dovrà essere adagiata in orizzontale, anche in sospensione sulle onde, se presenti. Se c’è, si consiglia di chiudere il coperchio e lasciar cuocere per qualche minuto (non più di 5 per lato) a fuoco alto, ruotandola di

Macchine da caffè e cura dal calcare

Il calcare è di sicuro il primo nemico dei nostri elettrodomestici che funzionano con acqua. Spesso infatti ne può danneggiare le componenti interne facendoli lavorare male o anche in maniera troppo rumorosa. Sostanzialmente ci impedisce a tutti gli effetti di utilizzarli in maniera ottimale, oppure a lungo andare rischiamo di dover acquistare di nuovo. E’ per questo che occorre curare in maniera meticolosa, quanto meno quando si parla di macchine da caffè, la pulizia e la decalcificazione. Infatti una manutenzione attenta e corretta, utilizzando i prodotti giusti, può sicuramente impedire questo tipo di danno dato dal calcare e farà durare i nostri apparecchi molto più tempo. Per quanto riguarda le macchine da caffè la decalcificazione e la prevenzione del calcare sono ancora più importanti rispetto a tantissimi altri elettrodomestici, perché si tratta di apparecchi che sono deputati alla preparazione di