Caschi per moto personalizzati: come dipingerli

Un casco è un accessorio personalizzabile per sentirlo proprio a tutti gli effetti. Un modo per renderlo unico è dipingerlo con motivi scelti e riprodotti secondo tecniche più semplici di quanto si possa immaginare, per poter sfoggiare una calotta speciale che parla di chi la indossa e lo individui in modo inequivocabile. Serve un minimo di manualità e fantasia. Il primo step è predisporre un disegno, tipo un tatuaggio da imprimere sulla superficie del casco, dopodiché si dovrà procedere alla creazione di uno stencil, consistente in una ‘maschera’ in negativo da applicare sul casco per dare l’impronta ‘guida’. 

La mascherina dello stencil si può ricavare da cartoncini plastificati, adatti allo scopo in quanto non si sfaldano e hanno una natura più impregnante ideale per la lavorazione del colore. Se si usa uno stencil da riempimento occorre far aderire la mascherina direttamente sul casco fissandola con un adesivo in carta. Se, invece, si adopera lo stencil a impronta, si consiglia di utilizzare del biadesivo per il fissaggio della mascherina. La scelta del motivo dipende dal soggetto, si possono creare scenari umanizzati, naturalistici o simbolici, optare per il figurativo o per il disegno astratto. Una volta data l’impronta sul casco, si tratterà, poi, di colorare le parti vuote. Con lo stencil non serve essere artisti, basterà seguire i contorni stando attenti a non sforare dal perimetro. Quali vernici usare? Basta procurarsi delle colorazioni adatte all’esterno, in forma liquida o spray, in modo che non perdano smalto a contatto con gli agenti atmosferici.

Questi prodotti si possono facilmente trovare a basso costo nelle catene di megastore ‘fai da te’ o in ferramenta, con un corredo di pennellini per le rifiniture a mano, se invece si usa solo lo spray bisogna fare molta attenzione alle sbavature di colore se si vuole ottenere un risultato uniforme. Una volta stesa la vernice bisogna farla asciugare per almeno 48 ore prima di poter utilizzare il casco, in un secondo momento si potranno definire i dettagli, sempre se necessario, ripassando le parti volute con un pennarello. La personalizzazione del casco è un’esigenza per molti motociclisti che ci tengono a distinguersi indossando modelli unici e facilmente riconoscibili.