Come si collegano gli auricolari Bluetooth
Li abbiamo acquistati, ora bisogna usarli, non prima di averli collegati agli altri device digitali. Sì, ma come? Gli auricolari Bluetooth si abbinano a qualsiasi device predisposto per la medesima tecnologia, quali smartphone, tablet, pc, tivù e via dicendo. Anche se non tutti lo sanno, questi auricolari si possono utilizzare anche in presenza di dispositivi datati o impianti stereo non proprio di primo pelo. In tal caso, occorre dotarsi di trasmettitori Bluetooth da collegare all’ingresso audio di una vecchia televisione, ad esempio, o di casse datate, con una spesa che si aggira fra i 20 e i 100 euro, una sorta di adattatori che ci permette di collegare gli auricolari Bluetooth senza dover sostituire i vecchi dispositivi. Il modo di farli dialogare varia in base alla tipologia del prodotto e del software utilizzato. Solitamente, bisogna azionare la funzione Bluetooth su ambedue i device, poi aspettare con l’ausilio del software dedicato che compaia la scritta del tipo di periferica a cui si intende connettersi e sfruttare la connettività. In genere, gli auricolari sono impostati per uno stard a prodotto spento, successivamente va focalizzato il comando multifunction che funge da regolatore della ricezione delle telefonate in arrivo sul cellulare, occorre poi tenere premuto il tasto fino a che non si visualizzi dall’apposito sensore led che l’operazione di abbinamento all’altro dispositivo è andata in porto. Non sempre accade, può infatti succedere per incompatibilità fra dispositivi diversi che l’abbinamento fallisca. Generalmente, qualsiasi smartphone Apple o Android non riservano brutte sorprese e consentono un accesso facile e intuitivo all’attivazione della tecnologia Bluetooth, seguendo i passaggi chiari dal menu. Se si ha Android si dovrà spuntare l’icona delle impostazioni e poi accedere alla voce Wireless e reti. Poi, una volta che si è nella sottocategoria Bluetooth, basterà cliccare su On avvalendosi della levetta a fianco di Bluetooth. Idem per chi ha un iPhone che potrà accedere alle impostazioni, segnalate dalla rotella dentata, e individuare fra le funzioni generali la Bluetooth. Una volta individuata, si clicca su On e il gioco è fatto. Niente di più semplice, alla portata di tutti, anche dei neofiti. Altre notizie e approfondimenti a riguardo sono contenuti nel seguente articolo “Come collegare cuffie Bluetooth”.