Profumo: come sono fatti i profumi e cosa li distingue l’uno dall’altro?

Il profumo è probabilmente uno dei pochi accessori a cui neanche la persona più semplice e che non ama i fronzoli rinuncerebbe. Sia che preferiamo i profumi più delicati che quelli più intensi, le fragranza fiorite o quelle dall’intenso profumo speziato, il profumo resta comunque uno degli accessori che è il più utilizzato al mondo. Per molti in effetti è una vera e propria abitudine quella di spruzzarsi qualche goccia di profumo giusto prima di mettere piede fuori casa per affrontare la giornata. Un buon profumo, scelto in base alle nostre preferenze, è anche in grado di farci sentire immediatamente più a posto e pronti.

I profumi in commercio sono moltissimi, ma visto che la scelta è così vasta e anche per essere certi della scelta che faremo, forse ci sarebbe utile capire com’è fatto un profumo e che cosa lo caratterizza. Di solito un profumo viene realizzato in base ad una famiglia di appartenenza, questa è la sua prima caratteristica. La famiglia di appartenenza può essere fruttata, fiorita, speziata, agrumata e così via. Inoltre queste famiglie possono essere mescolate per fare vita a dei profumi dalla fragranza più particolare. Ci sono poi da considerare anche le note olfattive., che sono quelle che reagiscono alla nostra pelle e che si sviluppano quindi man mano che indossiamo il profumo e che questo interagisce con noi. Le prime ad essere percepite sono le note di testa, che sono anche quelle che restano maggiormente impresse.

Successivamente si passa poi alle note di cuore, quelle centrali e che sono la parte principale del profumo, e infine arriviamo alle note di fondo, le classiche note che permettono al profumo di lasciare una scia profumata. Queste due caratteristiche sono quelle che caratterizzano i profumi in generale. Il profumo resta comunque un accessorio estremamente personale e sceglierlo significa un po’ capire quello che ci piace davvero in merito alle diverse fragranze disponibili e anche quale vuole essere la definizione di noi stessi che vogliamo lasciare con un profumo; visto che la scelta potrebbe quindi essere più ardua e delicata di quel che pensate, vi saranno utilissime le informazioni contenute nella guida che si trova su questo sito https://www.sceltaprofumo.it/